Risposta: il FCoV viene trasmesso attraverso le feci, quindi la principale area di contaminazione è la lettiera; pulitela e disinfettatela accuratamente con candeggina per uso domestico. Ricordate che alcune particelle microscopiche di lettiera infetta ed essiccata potrebbero essere state trasportate in altre stanze dall’aria o sotto le scarpe: pulite bene tutta la casa con un aspirapolvere. Il FCoV è in grado di sopravvivere fino a 7 settimane nelle feci secche. Questo virus viene trasmesso con la saliva solo per pochissimi giorni all’inizio dell’infezione, quindi è improbabile che le ciotole del vostro gatto siano contaminate; è comunque il caso di lavarle accuratamente. Fortunatamente il FCoV è un virus relativamente fragile e se seguite questi consigli difficilmente la vostra casa rimarrà infetta per più di qualche giorno. Per maggiore sicurezza è comunque consigliabile aspettare circa un mese prima di portare a casa un nuovo gatto.
Risposta: poiché gli anticorpi del FCoV sono stati rilevati nell’84% dei gatti che partecipano alle mostre feline nel Regno Unito, non vedo che differenza potrebbe fare portarvi un altro gatto positivo! Ho appena sottoposto al test degli anticorpi una delle mie gatte e il valore è tornato a >1280, come l’ultima volta in cui è stata esaminata… Risposta: questo significa che ha il 75% di probabilità di trasmettere il virus – dovrete usare un maschio dotato di anticorpi. Ciò significa anche che trasmetterà gli anticorpi ai gattini, cosicché anche se dovranno essere isolati e svezzati precocemente, gli anticorpi della madre potranno proteggerli fino a 6 settimane di età. …ora ha 15 mesi ed è in calore – posso farla accoppiare? Devo sterilizzarla? Non so proprio cosa sia meglio fare. Se non l’avessi mai sottoposta al test, l’avrei fatta accoppiare senza riflettere, ma uno dei suoi fratelli è morto in circostanze sospette (senza autopsia, sfortunatamente), così abbiamo richiesto il test degli anticorpi. Risposta: è una scelta molto difficile, perché lo stress può provocare l’insorgenza della FIP, e la sterilizzazione, la gravidanza e perfino il calore sono stressanti! Inoltre i farmaci che interrompono il calore, come Ovarid, sono immunosoppressivi e possono aggravare il rischio di insorgenza della FIP. Probabilmente la gravidanza è l’opzione meno stressante, ma dovete farla viaggiare a lungo per l’accoppiamento? Viaggiare è stressante per i gatti. Avete un maschio vostro? Se decidete di sterilizzarla, il vostro veterinario è disposto a tenersi libero dalle altre operazioni di routine in modo che la gatta possa entrare in sala operatoria e tornare a casa nel giro di poche ore? Anche se non esistono prove effettive di un’efficacia sull’infezione da FCoV*, potrebbe essere utile usare un diffusore di Feliway (feromone felino) per ridurre lo stress della gatta, qualsiasi sia la vostra scelta .
Site ©
2004 Dr. Diane Addie
|
|||||||
|
|